Oltre alla professione di Musicista, svolgo anche attività come Counselor, che rimando alla pagina seguente, e a quella part-time di Scrittore. Come Scrittore ho pubblicato una raccolta di racconti, scritto articoli sulla piattaforma LinkedIn, e prodotto il lavoro teatrale La Camerata Bardi, di cui qui sotto si trovano le informazioni riguardo la rappresentazione al Teatro Nazionale, nella Stagione 2008 del Teatro dell'Opera di Roma.
Stagione 2008 del Teatro dell'Opera di Roma
Ideazione e Drammaturgia di Marco Colabucci e Paolo Coluzzi
Arrangiamenti orchestrali a cura di Marco Colabucci
Orchestra e Allestimento del Teatro dell'Opera di Roma
Regia di Claudio Insegno
"Un percorso didattico che dalle origini del melodramma, passando piacevolmente da Bach a Mozart, da Verdi a Wagner, da Beethoven a Puccini, fa conoscere e imparare ad amare il mondo dell’opera lirica. La serata si ispira alla famosa Camerata de’ Bardi, conosciuta anche come Camerata Fiorentina, un gruppo di nobili che nel XVI secolo si incontravano per parlare di musica, letteratura, scienza e arte. Nota per aver elaborato gli stilemi che avrebbero portato alla nascita del melodramma, prende il nome dal conte Giovanni Bardi, nella cui abitazione di Firenze, Palazzo Bardi in Via de’ Benci, si tenevano le riunioni a partire dal 14 gennaio 1573." (www.operaroma.it)
ARTICOLI